• Pilates

    Joseph Piates disse che non è importante cos fai, ma come lo fai.

    Importa perché fare una cosa nel modo giusto ha a che fare con il giusto spirito, il giusto contesto, la giusta determinazione. Una cosa fatta nelle condizioni giuste, non può che essere giusta.

    Certo, ciò è vero per ogni cosa, si tratti del lavoro, dell’amore o del passatempo preferito.

    Allo stesso modo, fosse, ciò che si fa, fatto nelle condizioni sbagliate, sarebbe sbagliato.

    Ciò ha un’implicazione tutt’altro che trascurabile, perché non appare compatibile con un altro motto assai popolare, soprattutto in certi ambienti, che sostiene da svariati secoli che il fine giustificherebbe i mezzi.

    Il fine, per Pilates, non avrebbe mai senso perché ogni azione si qualificherebbe solo per le modalità e le circostanze.

    Non avrebbero senso, inoltre, tutte le modalità e le circostanze passate, che avrebbero reso giuste azioni che ora non lo sono più, e le modalità e le circostanze future, perché le conseguenze anche nefaste di ogni nostra azione altererebbero definitivamente le condizioni che la resero migliore di altre, mutando il contesto.

    Tenendo conto che le circostanze non sono quasi mai ottimali, che spesso, quando facciamo qualcosa, esse sono solo le migliori possibili, senza che possiamo, anche impegnandoci seriamente, prevedere tutte le variabili, avrebbero importanza esclusivamente quelle momentanee dell’attimo stesso in cui le nostre azioni si compiono, che non hanno paragoni né con ciò che compirebbero altri al nostro posto, né con azioni diverse che noi potremmo compire meglio o peggio di loro, avendo la fortuna di una bella giornata, anziché della pioggia o di un budget ricco, piuttosto che modesto.

    Conterebbero solo la nostra motivazione, la nostra volontà, le nostre intenzioni, in una parola, anziché ciò che facciamo, il perché lo facciamo.

    Non è quindi vero che conterebbe soltanto il modo, e non il cosa. È vero che, di qualcosa che facciamo in un certo modo, è importante il perché, ma solo per un attimo…

    Che è come dire poco o nulla.

    Forse, il detto i Machiavelli andrebbe rivisto ne “il fine giustifica il modo sbagliato”.

    Nel dubbio, fate pilates che vi mantiene elastici.